Qual è la differenza tra una valvola in acciaio forgiato e una valvola in acciaio fuso?
What is the difference between a forged steel valve and a cast steel valve
Le valvole in acciaio forgiato sono migliori delle valvole in acciaio fuso e possono resistere a grandi forze di impatto. Anche la plasticità, la tenacità e altre proprietà meccaniche sono superiori a quelle dei getti di acciaio, ma il diametro nominale è relativamente piccolo, generalmente inferiore a DN50. Le valvole di fusione hanno valori di pressione inferiori. Le pressioni nominali comunemente utilizzate sono PN16, PN25, PN40, 150LB-900LB. Grado della valvola in acciaio forgiato: PN100, PN160, PN320, 1500LB-3500LB, ecc. L'acciaio fuso viene utilizzato principalmente per realizzare parti di forma complessa, difficili da forgiare o tagliare e che richiedono elevata resistenza e plasticità.
Cast steel valve is liquid molding, and forging is a plastic deformation process. The forged workpiece can improve the internal structure of the structure, the mechanical properties are good, the grains are uniform, and the important laborious workpiece must be forged. The casting will cause structural segregation, structural defects, and of course, casting has its advantages. The forming of complex workpieces is not easy to mold and has been cast.
Le valvole a globo in acciaio forgiato sono disponibili con tre modelli di coperchio. Il primo tipo è un coperchio della valvola del tipo a bullone. Il corpo valvola progettato secondo questo design ha un corpo valvola e un coperchio valvola collegati tramite bulloni e dadi e una guarnizione di tipo avvolto (realizzata in grafite flessibile a clip 316). Gli anelli metallici possono essere utilizzati anche quando i clienti hanno esigenze speciali. La seconda forma di design è un cofano saldato. Secondo questa progettazione, il corpo della valvola e il coperchio sono avvitati e completamente saldati. Tutte le connessioni saldate sono disponibili anche quando il cliente ha esigenze particolari. Il terzo tipo è un coperchio della valvola autoserrante a pressione. La valvola realizzata secondo questa forma costruttiva ha un corpo valvola e un coperchio della valvola avvitati e la pressione interna viene sigillata dall'anello di tenuta.